Commento al Vangelo di Domenica 26 Novembre 2023 Paolo Curtaz


Vangelo. Lettura e Commento alla Parola di Domenica, 1 Novembre 2020

Liturgia della domenica: 26 marzo 2023 Home. Liturgia della domenica - Messalino.. Commento al Vangelo del giorno. Vi è un nesso e una progressione nei grandi testi di Giovanni proposti in queste ultime domeniche di Quaresima. Dopo averci parlato del dono di Dio (l'acqua viva), Gesù, Luce vera, ha aperto gli occhi al cieco nato..


Commento al Vangelo del giorno 16 Marzo 2020 l'huboratorio

1520 E Delavan Ave, Buffalo, NY 14215 716-892-2471 St. Lawrence Event Page Home Basic Information Bulletin From the Desk of Fr. Joe


Commento al Vangelo Domenica 7 Marzo 2021

paolocurtaz · Commento al Vangelo del 26 marzo 2023 Il tuo amico Gesù si è rifugiato ad Efraim. Tira una bruttissima aria, per lui, a Gerusalemme. Giovanni struttura il suo vangelo come un gigantesco, infinito processo all'opera di Gesù e Gesù, lo sa, è già stato condannato a morte in contumacia. Lazzaro, il suo amico Lazzaro, sta male, tanto.


Commento al Vangelo del 26 febbraio 2023 Eugenio Ruberto

Commento al Vangelo del 26 Marzo 2023 di Mons. Emidio CipolloneArcivescovo di Lanciano-Ortonahttps://www.chiesacattolica.it/liturgia-del-giorno/?data-liturg.


Vangelo. Lettura e Commento alla Parola di Domenica 22 Novembre 2020

Commenti Vangelo 26 Marzo 2023 Quinta Domenica di Quaresima Argomenti: alberto maggi angelo casati antonio savone ermes ronchi francesco cosentino luca mazzinghi luciano manicardi paolo curtaz paolo scquizzato Commenti Vangelo, omelie, lectio divine domenica 26 Marzo 2023 Quinta Domenica di Quaresima rito romano e rito ambrosiano


Commento al Vangelo Domenica 1 Novembre 2020

don Luigi Maria Epicoco - Commento al Vangelo del 26 Marzo 2023 - Vangelo del Giorno don Luigi Maria Epicoco - Commento al Vangelo del 26 Marzo 2023 25 Marzo 2023 1116 Della resurrezione di Lazzaro la cosa che colpisce di più è il suo silenzio. Non prega, non chiede, non supplica, non ringrazia.


Liturgia Giovane

TESTO 1. Realizziamo il progetto di salvezza che con il Battesimo si è compiuto nelle nostre vite! don Lucio D'Abbraccio Battesimo del Signore (Anno B) (07/01/2024) Vangelo: Mc 1,7-11 inserito il 07/01/2024, visto 200 volte AUDIO 2. In Gesù sei figlio anche tu don Domenico Bruno Battesimo del Signore (Anno B) (07/01/2024) Vangelo: Mc 1,7-11


Domenica 29 marzo Il Vangelo SIATEVANGELIVIVENTI YouTube

V DOMENICA DI QUARESIMA (ANNO A) > Vai direttamente alle OMELIE O M E L I E a cura di Qumran2.net padre Antonio Rungi (Omelia del 26-03-2023) Lazzaro è riportato in vita da Gesù Il Vangelo della quinta domenica di Quaresima ci presenta il miracolo di Lazzaro, riportato in vita da Gesù.


Commento al Vangelo di Domenica 26 Novembre 2023 Paolo Curtaz

Cultura Don Benzi Ecologia integrale Famiglia Ministero della Pace Mondo Sandra Sabattini Vangelo di domenica 26 Marzo 2023 Vangelo di domenica 26 marzo: «Lazzaro, vieni fuori!» Ogni anima vive, ma chi crede in Gesù ha la vita che lui è venuto a portare. Sicuramente noi non moriamo, non scompariamo: questa è la grande pace. Scritto da Oreste Benzi


Via le pietre dal cuore. Dio lo dice anche a noi. Il commento al

Data 26/03/2023 5a domenica di Quaresima Lettura del Giorno Prima Lettura Dal libro del profeta Ezechièle Ez 37,12-14 Così dice il Signore Dio: «Ecco, io apro i vostri sepolcri, vi faccio uscire dalle vostre tombe, o popolo mio, e vi riconduco nella terra d'Israele.


Commento Vangelo domenica 30 aprile 2023 YouTube

Ermes Ronchi - Commento al Vangelo di domenica 26 Marzo 2023 23 Marzo 2023 755 Lazzaro siamo noi. Risorgiamo perché amati La bellezza struggente dell'umanità di Gesù: lo vediamo fremere, piangere, commuoversi, gridare.


Commento Vangelo domenica 8 gennaio 2023 YouTube

Il Vangelo. Lazzaro siamo noi. Risorgiamo perché amati (domenica 26 marzo 2023) a cura di padre Ermes Ronchi. In quel tempo, un certo Lazzaro di Betània, il villaggio di Maria e di Marta sua.


Rito Ambrosiano Commento al Vangelo di Domenica 14 Marzo 2021 Paolo

Paolo Curtaz - Commento al Vangelo di domenica 26 Marzo 2023 - Vangelo della Domenica Paolo Curtaz - Commento al Vangelo di domenica 26 Marzo 2023 22 Marzo 2023 303 Tanto Scrivo sempre con qualche settimana di anticipo, di solito la domenica sera. Lo faccio all'inizio della mia nuova settimana.


Un punto d’appoggio Commento al Vangelo di domenica 28 Giugno 2020

328 Don Mauro Manzoni di graficapastorale.it, propone una riflessione sul brano del Vangelo di domenica 26 marzo 2023. Incomprensibile un Dio che piange e soffre davanti alla morte dell'uomo. Incomprensibile il dolore di un Dio di fronte a qualcosa che Lui stesso potrebbe evitare.


Stream Commento al Vangelo del 26 marzo 2023 by paolocurtaz Listen

Il Vangelo della V domenica di Quaresima A commentato da Paolo Curtaz.In quel tempo, un certo Lazzaro di Betània, il villaggio di Maria e di Marta sua sorell.


28 Gennaio 2023 Vangelo E Commento Di Don Luigi Maria Epicoco Hot Sex

Il Vangelo è la Parola che libera dalla paura di non farcela da soli, l'ingresso di Gesù nella nostra vita, che compie ciò che noi non siamo capaci di fare: portare la vita dove c'è la morte!